AN EVENING WITH PINK FLOYD
Il libro.
La storia dei concerti dei Pink Floyd, dalle pionieristiche esibizioni in calzoncini corti al grande salto di DARK SIDE, è l'appassionante cavalcata di un gruppo di ragazzi unito dal sogno di diventare una stella luminosa del firmamento musicale.
Il libro setaccia storie e notizie attraverso i racconti dei presenti (sul palco, intorno e sotto), le recensioni dei giornali, gli audio live ufficiali e amatoriali, le testimonianze fotografiche, cartacee e discografiche.
Un lavoro di archeologia rock, copiosamente illustrato, che coniuga la metodologia degli archivisti musicali alla piacevolezza di una lettura viva ed emozionante.
 "AN EVENING WITH PINK FLOYD", con una splendida copertina rigida
            di grande formato (24x30 cm), è composto da 384 pagine interamente a
            colori e contiene più di 1600 illustrazioni, tra cui anche rare foto
            inedite.
            Prefazione di Carlo Massarini. 
Questo è il quarto libro a nome collettivo THE LUNATICS e segue i tre libri di successo, "Pink Floyd. Storie e Segreti" (2012), "Il Fiume Infinito. Tutte le Canzoni dei Pink Floyd" (2014) e "Pink Floyd A Pompei" (2016), tutti editi da Giunti Editore.
DALLA PREFAZIONE DI CARLO MASSARINI
            
            Questo è un libro sui Pink Floyd molto particolare. Ve ne sarete già
            accorti, visto che ce l’avete in mano, dal numero di pagine e dalla
            densità di informazioni – mai raccolte prima in tal abbondanza – che
            ci troverete dentro. Angoli bui riportati in luce ed episodi ormai
            dimenticati dalla memoria richiamati, dettagli apparentemente
            irrilevanti e momenti epocali, cronologie precise che chiariscono i
            passaggi, oltre a una documentazione iconografica ufficiale ed
            ufficiosa, manifesti e biglietti originali, foto inedite. Tutto
            questo diventa un flusso di documenti, volti e esperienze che
            mostrano quanto c’è dietro una manciata di lp di questa band,
            partita (fin dal nome) dal blues che era in voga allora e diventata
            poi uno dei più illustri esempi di classic rock.
 I cinque Pink Floyd, Mach1 e Mach2 – figli della guerra (come
            tutta quella irripetibile generazione inglese) dotati di grande
            volontà di emergere – sono al centro dell’inquadratura, come è ovvio
            che sia, ma intorno a loro lavorano, creano, costruiscono,
            trasmettono, illustrano centinaia di persone dei cinque continenti,
            spesso fra i più talentuosi di quegli anni, pensate ad Alan Parsons
            o allo studio Hipgnosis. Documentare in maniera così certosina gli
            otto anni che passano dalla loro formazione nel 1965-66 al
            capolavoro The Dark Side of the Moon, ovvero dall’underground
            studentesco a uno dei dischi che ha fatto la storia, non è un
            impegno da studiosi, non è neanche un’operazione da fan(atici – si
            tende sempre a dimenticare l’etimologia). È un’operazione da folli.
            Da Lunatici. La citazione è da Brain Damage: “The lunatics are in
            the hall”, con quella pronuncia così british di Waters, e la
            connessione è immediata, anche perché il titolo originale dell’album
            era The Dark Side of the Moon: A Piece for Assorted Lunatics, un
            riferimento, più che all’astronomia e alla nostra sorella
            illuminata/ buia, alla lunaticità. La band la considerava un
            ingrediente fondamentale del proprio approccio, e di quello dei loro
            fan. Quindi, benvenuti Lunatici, che da oggi siete entrati nella
            mente di altri fan come voi.
            «The lunatics are in my head…» 
 
          
Pubblicato per RIZZOLI LIZARD. Direzione editoriale: Simone Romani.
Editore: Mondadori Libri S.p.A., Milano
            Copertina rigida: 384 pagine
            Lingua: Italiano
            Data di pubblicazione: 21 novembre 2023
            ISBN-10: 8817179000 - ISBN-13: 978-8817179003
          
 
          
          
          
        
 
          
          
          
        
 
          
          
          
        
 
          
          
          
        
 



