PINK FLOYD STORIE E SEGRETI
Bio.
NINO GATTI
Storico e biografo, collezionista dei Pink Floyd da oltre
trent'anni, a partire dal 1986 curò la fanzine “Interstellar
Overdrive”, collaborando con altre pubblicazioni periodiche italiane (fra
le quali “Time” e “Arnold Layne”) e straniere
(“Brain Damage”). Partecipa attivamente a numerosi siti internet
dedicati alla band in qualità di scrittore ed è citato in molteplici libri.
Intervistato come esperto su RadioRai, Radio Capital e RaiSat.
STEFANO GIROLAMI
Giornalista pubblicista, scrittore poliedrico, collezionista
innamorato. Divide il suo cuore fra musica e storia romantica dello sport,
cinema e documentaristica. Ha svolto attività giornalistica per vari
settimanali e periodici piemontesi e nel 2003 pubblica il suo primo libro
autografo. L'amore per la storia del rock e il collezionismo floydiano lo
spingono a entrare nei Lunatici nel 2005. E' il curatore generale del volume
Pink Floyd, Storie e Segreti.
DANILO STEFFANINA
Appassionato del mondo dei concerti fin dai primi anni '70,
si dedica alla collezione di tutto ciò che documenta le esibizioni live dei
Pink Floyd, soprattutto dal punto di vista iconografico e visivo, dai posters
psichedelici alle locandine, tour programs e memorabilia. Ha creato “The
Final Lunacy”, un sito-documentario sui concerti della band. E’
l’esperto di poster e biglietti del gruppo.
STEFANO “MR PINKY” TARQUINI
Fondatore del gruppo The Lunatics
Club, è uno dei massimi esperti mondiali della discografia ufficiale in vinile
dei Pink Floyd. E' anche creatore e curatore di tre siti internet dedicati alla
band, fra cui il rinomato “The Mr Pinky Discography”, una vera e
propria enciclopedia contenente tutto lo scibile sulla produzione discografica
planetaria del gruppo britannico. E’ il massimo collezionista mondiale di
vinili di “The Dark Side Of The Moon”.
RICCARDO VERANI
Collezionista appassionato, vanta in archivio il gotha delle
rarità ufficiali a trentatrè giri dei Pink Floyd. Specializzato in edizioni
colorate e Red Wax, da qualche anno è diventato cacciatore di stranezze
viniliche (dischi con evidenti errori di stampa). Ha dedicato alla band il nome
e l'arredamento del bar che gestisce e fra i saloni del suo ristorante
organizza una volta l'anno un meeting musicale interamente composto da fan
floydiani provenienti da tutta la Penisola.